ISTITUITO L’ALBO DEGLI AVVOCATI AL COMUNE DI NOLA, LA DOMANDA ENTRO IL 6 DICEMBRE. TUTTI I REQUISITI E COMPENSI
Scade il 6 dicembre prossimo l’iscrizione nell’albo Avvocati (Short list) del Comune di Nola. L’istituzione dell’albo si è resa necessaria a causa del pensionamento dell’avvocato Pasquale Tudisco per cui l’avvocatura si è venuta a trovare con un solo avvocato, Maurizio Renzulli. Non è possibile gestire tutto il contenzioso dell’Ente con un solo avvocato. Ogni controversia necessita di una attività di studio ed istruttoria, talvolta anche di notevole complessità. Nelle more dell’assunzione di un nuovo avvocato si è deciso di procedere all’indizione di una procedura di evidenza pubblica finalizzata all’istituzione di un elenco di professionisti per l’affidamento di incarichi a difesa legale dell’Ente attraverso meccanismi che garantiscono il rispetto delle imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e rotazione. L’albo prevede quattro sezioni: civile, lavoro, tributario, giudice di pace. I requisiti: iscrizione all’ordine degli avvocati (per tutte le sezioni); iscrizione all’albo dei praticanti abilitati per la sola iscrizione nella sezione giudice di pace; iscrizione in uno degli albi di cui all’art. 12 comma 2 del Dlgs 546/92 relativamente alla sez. tributaria; non trovarsi in posizione di conflitto di interesse contro il Comune di Nola; non essere destinatari di una sentenza di condanna con sentenza passata in giudicato; allegata alla domanda curriculum vitae e documento di identità. L’Ente provvederà alla revisione ed all’aggiornamento annuale sulla scorta delle richieste di iscrizione e/o cancellazione pervenute entro il 31 dicembre di ogni anno. Compensi € 400,00 oltre spese generali, IVA e cassa previdenza (se dovuta) per servizi innanzi al giudice di pace; € 1.500,00 per giudizi civili innanzi al tribunale ordinario; € 2.000,00 Corte d’Appello e Consiglio di Stato; € 2.500.00 Corte di Cassazione. Le spese generali (solo per gli avvocati) sono fissate nella misura del 15%, oltre ai compensi spettano i rimborsi delle spese fisse sostenute purché debitamente documentate e fatturate ad eccezione delle spese di viaggio. In appena 5 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sono state presentate oltre 50 domande.
di ra.na.